Tassazione metalli preziosi e obblighi dichiarativi fiscali: il mercato dell’oro non dimentica le regole fiscali.

editor

Le recenti novità normative che investono il mondo dei metalli preziosi obbligano a focalizzare l’attenzione, in periodo di dichiarazioni fiscali, sui metalli preziosi posseduti o detenuti, per la corretta segnalazione nel quadro RW oltre alla definizione del corretto importo da tassare.

Particolare attenzione è certamente da porre alla documentazione attestante i costi di acquisto dei metalli preziosi, aumentato di ogni onere accessorio sostenuto, per ridurre la plusvalenza tassata al 26%.

Il rilievo da sottolineare, nel caso in cui non si riescano a dimostrare i costi sostenuti, consiste nel fatto che l’imposta sarà forfettariamente applicata sull’intero corrispettivo della cessione.